OWASP Zed Attack Proxy

Pubblicità

OWASP Zed Attack Proxy (ZAP) è uno strumento di sicurezza che consente di rilevare vulnerabilità in applicazioni e siti Web. È una soluzione semplice e flessibile che si adatta a vari livelli di utilizzo e competenza. È progettato per aiutare sviluppatori, professionisti della sicurezza e organizzazioni a identificare vulnerabilità e potenziali rischi per la sicurezza nelle applicazioni web.

Con il crescente numero di minacce informatiche e la crescente importanza della protezione dei dati, padroneggiare OWASP ZAP è fondamentale nel panorama digitale di oggi.

Cosa Fa OWASP ZAP?

OWASP Zed Attack Proxy (ZAP) offre diverse funzionalità, tra cui:

  • possibilità di eseguire scansioni automatiche e manuali;
  • agire come un proxy per intercettare il traffico HTTP/HTTPS e analizzare le vulnerabilità comuni delle applicazioni web.

Scansioni di Sicurezza (manuali e/o automatizzate)

OWASP Zed Attack Proxy (ZAP) esegue scansioni automatiche sulle applicazioni web per rilevare vulnerabilità note. Questo include una scansione passiva (monitoraggio delle risposte HTTP) e una scansione attiva (tentativi di exploit delle vulnerabilità individuate).

La scansione attiva è particolarmente utile per identificare problemi di sicurezza più gravi.

Proxy HTTP / HTTPS

OWASP Zed Attack Proxy (ZAP) può agire come un proxy, intercettando e modificando il traffico tra un client e un server. Questo è utile per analizzare le richieste e risposte HTTP/HTTPS in tempo reale, così da rilevare vulnerabilità come SQL injection, XSS (Cross-site Scripting) e altre problematiche di sicurezza.

E’ in grado di rilevare e identificare vulnerabilità comuni come:

  • SQL Injection
  • Cross-Site Scripting (XSS)
  • Broken Authentication
  • Insecure Direct Object References (IDOR)
  • Security Misconfigurations
  • Cross-Site Request Forgery (CSRF)

Installare OWASP ZAP

L’installazione di OWASP ZAP è possibile su varie piattaforme e varie versioni di sistema operativo. Si può scaricare quella più adatta alle vostre esigenze direttamente dal sito del progetto. I più esigenti possono fare riferimento ai sorgenti e alle release direttamente su GitHub.

Tag

Pubblicità