Installare OpenWRT su Fritz!Box 7530
Se state leggendo questo articolo, probabilmente avete già familiarità con l'argomento, specie con il firmware open source "OpenWRT". Le indicazioni che sto per darvi sono frutto di una mia esperienza...
In ambiente *nix è una pratica semplice e comune quelle di reindirizzare una cartella o un file proprio utilizzando link simbolici.
La versione 5.0 del file system NTFS presente da Windows Vista consente la creazione di link simbolici.
Immaginate il link simbolico come una sorta di dirottatore che impone al sistema operativo di andare a leggere o scrivere il contenuto di una cartella (o file) da un’altra parte rispetto al comando ricevuto.
Per esempio, supponiamo di creare un link simbolico alla cartella D:\Folder2 attribuendo ad esso il nome C:\Folder1. Quando qualsiasi applicazione tenterà di leggere/scrivere il contenuto di C:\Folder1, in realtà leggerà o scriverà su D:\Folder2, senza che l’applicazione stessa se ne renda conto o mostri un qualunque errore.
Faccio immediatamente un esempio pratico. Supponiamo che, non sopportate che il ProgrammaX salvi i dati nella cartella C:\Users\Enrico\DatiX ma desideriate invece che tutti i dati siano salvati nella cartella D:\Enrico\DatiX .
Con la creazione di un link simbolico, senza modificare alcunchè nella configurazione dell’applicazione, è possibile ottenere facilmente questo risultato. Basterà infatti creare un link simbolico con il nome “C:\Users\Enrico\DatiX” che punti alla cartella “D:\Enrico\DatiX”. In questo modo ogni applicazione che tenterà di scrivere/leggere il contenuto di C:\Users\Enrico\DatiX, agirà invece in D:\Enrico\DatiX.
Il comando per creare un link simbolico è mklink. Questa la sua sintassi:
MKLINK [[/D] | [/H] | [/J]] Link Target
/D – Crea un link simbolico ad una cartella (opzione di default).
/H – Crea un link simbolico ad un file (hard link).
/J – Crea un link di giunzione tra cartelle.
Link – Specifica il nome del link simbolico.
Target – Specifica il path (relativo o assoluto) alla cartella che verrà realmente utilizzata.
Per tornare all’esempio, ecco cosa occorrerebbe fare in pratica per ottenere il risultato illustrato in precedenza:
Se con il file manager si va a verificare il contenuto di C:\Users\Enrico si troverà al suo interno DatiX (ma come, non l’avevamo eliminata?); non si tratta della cartella vera e propria, ma del suo link simbolico. La cartella DatiX in effetti si trova “fisicamente” in D:\Enrico\ .
Per eliminare un link simbolico, si opera come per eliminare una qualsiasi cartella.